> Home > Fotostorie > Attività lavorative


1928 - Panoramica sui mezzi di trasporto in cava Rapolano Terme

1928 - Panoramica sui mezzi di trasporto in cava

MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni, compila il modulo sottostante:












INFORMAZIONI DESCRITTIVE

Immagine molto interessante nel documentare gli strumenti e i mezzi di movimentazione dei blocchi e dei sassi estratti dalla cava.



Si vede infatti con chiarezza che, per il sollevamento dei blocchi di travertino si usavano argani a catena sorretti da capriate a tre pali o ancorate a travature orizzontali in acciaio, garantendo la traslazione laterale dell'argano, per spostare i blocchi da terra al carrello e viceversa.



Interessante alche la struttura del carrello in primo piano, costruto con un telaio rettangolare in acciaio, sul quale venivano appoggiate robuste travi in legno su cui appoggiare i blocchi senza danneggiarli.



Da notare, inoltre davanti a tutti, un ragazzo sicuramente molto giovane che brandisce una mazza. Questa immagine testimonia la pratica diffusa dell'apprendistato utilizzata per istruire i ragazzi al duro lavoro della cava.




Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X