> Home > Fotostorie > Attività lavorative


1940 circa - Cinasse, il ciabattino politicamente impegnato Asciano

1940 circa - Cinasse, il ciabattino politicamente impegnato

MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni, compila il modulo sottostante:












INFORMAZIONI DESCRITTIVE

Figura storica della comunità ascianese.

Giovanni Francini, detto Cinasse, e la sua bottega sono stati nella prima metà del '900 il punto di riferimento dei socialisti ascianesi.

Questo in un periodo storico, caratterizzato dal regime fascista, in cui era difficile e pericoloso manifestare liberamente le proprie idee.

Giovanni ha avuto due figli: Tecla, sposatasi con un commerciante fiorentino e Marino che ha continuato la militanza politica nel Partito Socialista, fino alla sua prematura morte e soli 42 anni per infarto.




Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X