> Home > Fotostorie > Attività lavorative
1950 - Anche gli scarti erano preziosi Rapolano Terme
INFORMAZIONI DESCRITTIVE
Il processo di estrazione e lavorazione del travertino comporta la profuzione di una serie di scarti. Questi scarti derivano dallo "scattivamento" dei blocchi estratti e la loro sbozzatura. Questi scarti assumono la forma di piccoli blocchi di forma irregolare o di scaglie.
Mentre i blocchi irregorali sono stati a lungo usati per le fondamenta e la parte dei muri perimetrali delle case, le scaglie venivano usate per fare la base delle massicciate stradali. Oggi ambedue gli utilizzi risultano in disuso,
La foto ritrae la raccolta manuale di scaglie in cava e il suo trasporto con la carretta.
Ancora la testimonianza di una attività lavorativa non più concepibile oggi.