> Home > Fotostorie > Attività lavorative


1959 - La Macelleria di Marcello Scali e le sue clienti Asciano

1959 - La Macelleria di Marcello Scali e le sue clienti

MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni, compila il modulo sottostante:












INFORMAZIONI DESCRITTIVE

A quel tempo, nel centro storico di Asciano c’erano ancora tre Macelli:

la Macelleria di Antonio e Marino Giannelli, il Macello di Giorgio Benolick e quella più recente di Marcello Scali

Quest’ultima si trovava di fronte alla Pianella, nei locali oggi occupati da "Ottica Vision". 

Il titolare con la giacca bianca nella foto, piuttosto giovane e allegro, era riuscito ad accaparrarsi il maggior numero dei clienti ascianesi. 

Le macellerie di allora avevano un banco sopraelevato in marmo, dove veniva esposta la merce. Dietro il banco c'erano una serie di ganci a cui venivano appesi animali interi, o quarti di bovini.

Nella foto si riconoscono:




  • Anna Mannucci, fidanzata di Marcello

  • Marcello Scali in giacchetta bianca, Titolare della Macelleria

  • Alfredo Paci, impiegato comunale e zio del Sisse 

  • Ersilia, consorte del Paci

  • Otello Bonsi, aiutante di macelleria

  • Enza, detta la Ghega

  • Franca Bari la cassiera e fidanzata di Giovanni Anselmi detto Pesticchia.




Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X