> Home > Cosa visitare > Centri Storici

Monteguidi
CENTRI STORICI

RECAPITI E ORARI
Monteguidi
Biglietto da visita (vCard)
Monteguidi, antico castello degli Aldobrandeschi per tutto il secolo XIII, è
attestato nel testamento di Ildebrandino VIII del 1208, ma lo ritroviamo poi in tutti i patti di divisione di questa famiglia.
Tuttavia alla metà del secolo doveva già essere strettamente legato a Siena e godere di una certa autonomia se, nel 1251, per le discordie sorte con i comuni di Mensano e della Selva, i Senesi ne convocavano gli uomini perché si impegnassero a non provocare disordini.
Occupato temporaneamente da un gruppo di ribelli, alla cui testa era Provenzan Salvani, nel 1268 ne fu deliberata la riconquista che fu resa definitiva da una campagna militare del 1300.
Nel 1339 Monteguidi è mensionato come facente parte del vicariato di Mensano. Nel 1372 gli abitanti dovettero chiedere aiuti alla Repubblica Senese per la riparazione delle mura che provvederà a più riprese negli anni successivi.
Nuovamente nel 1437 si ha notizia del rifacimento delle mura, rovinate in gran parte per un terremoto, scartando anche l’ipotesi avanzata di restringere la cerchia. Pochi decenni dopo la storia si ripete: ed i documenti ci parlano ancora di rifacimenti e restauri alle mura nel 1474, nel 1480 e nel 1494.
Ormai, però, la storia del dominio senese stava volgendo al suo epilogo e la situazione di Monteguidi e di alcune località vicine appare piuttosto confusa.
Nel 1547 i commissari di Monteguidi, di Mensano e di Radicondoli, vennero richiamati all’obbedienza e subito dopo le stesse comunità furono condannate per aver fornito vettovaglie e animali alle truppe spagnole.
Verso la metà del 1554, quando la situazione stava precipitando, la posizione di Monteguidi appariva evidentemente così precaria che il Governo Senese ordinò al Capitano Buonsignori di spostarvi subito a guardia circa 25 dei cento fanti di stanza a Casole. Meno di tre mesi dopo cadde Casole e con essa tutte le altre località della zona.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
LA RESIDENZA GIUNCHETO
MONTERONI D'ARBIA
...LE VALLINE
MONTERONI D'ARBIA
Le Valline è una vecchia fattoria situata a 6 km. da Siena, nelle Crete senesi. Os...POGGIO REPENTI
MONTERONI D'ARBIA
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Pizzeria Bar Peter Pan di Alessia Vegni
MONTERONI D'ARBIA
Un posto speciale dove il forno è sempre caldo per sfornare pizze profumate e di ot...PICCOLA OASI, Ristorante di Tiziana Mori
ASCIANO
Il nostro è un Ristorante Pizzeria Rosticceria che si trova ad ARBIA, nei dintorni di SIEN...PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
Questo locale, porta nel suo nome le dimensioni dello spazio in cui è collocato. Infatt...