Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano
Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paeseQuante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
IL POGGIO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Il Casale, struttura centrale di accoglienza degli ospiti, è situato in una splendi...PODERE SANTA BARBARA
RAPOLANO TERME
L'esperienza unica di un agriturismo, vicino alle terme di Rapolano, nel cuore della Provi...POGGIO D'ARNO
ASCIANO
L’Agriturismo Poggio d’Arno è immerso nelle Crete Senesi, uno dei poc...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...Ristorante Ischieto
RAPOLANO TERME
Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music
ASCIANO
La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...