> Home > Cosa visitare > Parchi e Paesaggi

Parco dell'acqua Rapolano Terme
PARCHI E PAESAGGI
.jpg)
Nel luogo su cui oggi sorge lo stabilimento termale dell’Antica Querciolaia sono stati trovati reperti archeologici che fanno ipotizzare uno sfruttamento di queste acque benefiche fin dalla preistoria: nel 1986, durante i lavori per la costruzione della strada a lato dello stabilimento, gli scavi del Gruppo Archeologico Rapolanese portarono alla luce una cinquantina di reperti in selce e diaspro risalenti al Paleolitico medio (100.000-50.000 anni fa).
Come si legge sul giornale “L’indicatore senese”, il 12 novembre 1859 in quest’area fu ritrovata un’urna etrusca intitolata a tale Arunte Petronio, che dette il nome alla sorgente situata di fronte allo stabilimento, da allora conosciuta come “Giro d’Arunte”, delimitata da una struttura a forma circolare, a gradoni di travertino.
L’acqua che fuoriusciva da questa sorgente – che oggi non eroga più – è stata sfruttata fino agli anni Trenta-Quaranta del secolo scorso per le sue proprietà purgative.
Il Parco dell’Acqua è costituito da un suggestivo spazio all’aperto ai bordi di un’antica cava ora occupata da un lago, ed è costellato da sculture in travertino realizzate da alcuni studenti giapponesi aiutati dagli scalpellini di Rapolano e diretti dall'artista Mauro Berrettini.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Appartamenti Le Terme
RAPOLANO TERME
Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...Nuvola
RAPOLANO TERME
Si affitta per brevi periodi grazioso appartamento di mq. 50 a due passi dalle Terme Antic...2 MARI
RAPOLANO TERME
DUE MARI Hotel & Benessere I nostri ospiti, con brevi escursioni, possono sognare nel...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Terme Antica Querciolaia
RAPOLANO TERME
Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...Pizzeria Bar Ristorante Torricelli, dal 1963
RAPOLANO TERME
Situato a 200 metri da uno dei due stabilimenti termali e con possibilità di parche...Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...