> Home > Cosa visitare > Castelli e Grance

Resti del Castello Cacciaconti Rapolano Terme
CASTELLI E GRANCE

Le origini di Rapolano, almeno nella collocazione attuale, sembrano risalire alla costruzione di un castello di confine che poco dopo l’anno mille, i Conti della Scialenga vi fecero costruire per presidiare un punto strategico al confine nord est del loro dominio territoriale. Infatti il castello si trovava a presidio del valico che congiunge la valle dell’Ombrone e la lingua della Valdichiana formata dall’alveo del torrente Foenna.
Guardando l’abitato dall’alto si individua chiaramente la struttura originaria del castello e la sua successiva estensione. Originariamente il castello aveva una struttura a cuneo con la punta orientata a est e solo successivamente assunse una forma romboidale con l’aggiunta di fabbricati a cuneo sul lato ovest.
Tutto il castello è stato nei secoli inglobato nei caseggiati del borgo, dando origine al quartiere oggi denominato Castellare. L’unica testimonianza evidente della struttura originaria è il mastio, estremo rifugio difensivo di ogni castello, i cui resti si individuano in una grande torre in blocchi di travertino collocata nel punto più alto del paese.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Appartamenti Le Terme
RAPOLANO TERME
Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...Nuvola
RAPOLANO TERME
Si affitta per brevi periodi grazioso appartamento di mq. 50 a due passi dalle Terme Antic...2 MARI
RAPOLANO TERME
DUE MARI Hotel & Benessere I nostri ospiti, con brevi escursioni, possono sognare nel...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar CENTRALE
RAPOLANO TERME
...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...