> Home > Aziende

Rin@sciano, dove le cose hanno una seconda vita Asciano

RECAPITI
Rin@sciano, dove le cose hanno una seconda vita
Proloco Ascano - 53041 Asciano, via Amos Cassioli, 2
Telefono 0577 718666
Dove: Centro Storico di Asciano
Quando: Terzo fine settimana di settembre
Orario: dalle 9 alle 20
Sito web: http://www.prolocoasciano.it/
Biglietto da visita (vCard)





Dal desiderio di mostrare la migliore creatività nell'utilizzo di materiali di scarto o, appunto, di riciclo nasce Rinasciano, un vero e proprio tourbillon di mostre, giochi, laboratori, musica ma anche un mercatino del miglior artigianato italiano frutto dell'inventiva ma anche dell'amore per l'ambiente.
Artisti, come Gerard Geaugonin, francese da anni a Siena con il suo studio-limonaia, autore di specchi "informatici"; come il mitico Ciro ricreatore infinito; o i "vestiti di luce" di Gabriella Goffi; il decano di tutti, Emo Formichi da Pienza ed i suoi attrezzi agricoli o meccanici trasformati in animali fantastici sono stati fra i più illustri partecipanti alla prima edizione svoltasi a settembre 2012.
Erano e saranno disponibili anche i giochi "di una volta" ricostruiti con legni di recupero dagli Ingegneri del Sollazzo: e non per esser guardati, ma per essere "giocati". I Fantulin hanno poi proporranno un laboratorio per la creazione di spaventapasseri davvero unici ed ancora decine di artigiani che si sono proposti con le loro opere fantastiche. Questa è quanto gli organizzatori hanno proposto a tutti: giocare per riflettere o riflettere giocando in un momento in cui sempre più dovremo reimparare a ben utilizzare ogni cosa, a " 'un buttà via niente "; e cosa c'è di meglio che farlo creativamente?