> Home > News >


Forever Young

Buonconvento - Da Venerdì 18 a Martedì 22 Marzo al Teatro dei Risorti


Venerdì.... 18 Marzo ore 21,30
Domenica 20 Marzo ore 17,30 e 21,30
Martedì.... 22 Marzo ore 21,30
Un film di Fausto Brizzi. Con Fabrizio Bentivoglio, Sabrina Ferilli, Teo Teocoli, Stefano Fresi, Pasquale Petrolo.
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 95 min. – Italia 2016. – Medusa

Giorgio è un quasi cnquantenne con una fidanzata che potrebbe essere sua figlia. Diego è un dj ultracinquantenne, dipendente di Giorgio, che deve fare largo ad un millennial forte dei suoi milioni di “mi piace”. Angela è una 48enne divorziata che, un po’ a sorpresa, si ritrova coinvolta in una relazione con un 19enne, prima di scoprire che il ragazzo è il figlio della sua amica cougar sempre a caccia di toy boy.

Franco infine è un ultrasessantenne che pratica tutti gli sport in maniera ossessiva, in perenne corsa contro il tempo che passa. Il tratto comune è evidentemente quello anagrafico, e la caratteristica dominante di questi baby boomer intorno al mezzo secolo è il loro rifiuto di venire a patti con l’avanzare dell’età. Ci sono anche cinquantenni in pace con se stessi, come Stefania, la fisioterapista di cui Giorgio si innamora, ma a prevalere è la smania di eterna giovinezza preannunciata dal titolo.

Fausto Brizzi torna alla regia per affrontare, anche da sceneggiatore (insieme a Marco Martani ed Edoardo Falcone), uno dei temi più caldi della contemporaneità, soprattutto in un’Italia che non fa largo ai giovani ma allo stesso tempo è pronta a rottamare chi ha qualche capello bianco. In parte Brizzi centra l’obiettivo, in parte perde l’occasione di girare un film veramente importante: quel che fa la differenza in negativo è la tendenza ad edulcorare gli aspetti più dolorosi, scansando l’amarezza e la paura che invece sono intrinseche (ed essenziali) all’argomento.

Là dove Perfetti sconosciuti rivoltava più e più volte il coltello nella piaga, anche ad effetto comico, Forever Young si tiene un passo indietro, evita di affondare la lama come se “paresse brutto” e si dovesse rimanere fedeli ad un’estetica paratelevisiva in cui le comparse sono tutte attraenti, il product dello sponsor va piazzato a tutti i costi, la musica è a palla, non esistono frasi dette a mezza voce (o rimaste ferme nella strozza), gli artisti sono zero assoluti e Roma è un gigantesco attico con vista. C’è differenza fra una lettura critica, o una satira sociale, e una rappresentazione che in qualche modo glorifica ciò che mette in discussione, accontentandosi di sorridere invece che di ridere amaro…

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

LA VECCHIA CAMERA

SAN GIOVANNI D'ASSO

L’agriturismo “La vecchia Camera” è situato fra le dolci colline ...

Laticastelli

RAPOLANO TERME

Laticastelli era originariamente un castello costruito nel XIII, che fu distrutto e ricos...

PIEVE A SALTI

BUONCONVENTO

la Fattoria offre soggiorno in casolari rustici. Servizi: ristorazione con piatti toscani...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Bar Le More

MONTERONI D'ARBIA

Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...

Ristorante Davide Canella

RAPOLANO TERME

Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...

Bar LA TRANQUILLA

ASCIANO

Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...