> Home > News >


Credete che gli asini volino?

Asciano - Gli asini non hanno mai volato e non voleranno mai!!!


Il vecchio detto che prende origine da un'antica usanza empolese: quella di far scendere dal campanile, il giorno del Corpus Domini, un asino con le ali posticce lasciandolo scivolare lentamente lungo una corda, ben si attaglia ad una riflessione sempre di piena attualità.


Secondo le "rivoluzionarie" convinzioni di una forza politica attualmente in voga, per la quale "uno vale uno", tutti sono in grado di sostituirsi ad altri, anche nel governare un paese intero prendendo in mano le sorti di una collettività intera. 


Per non annoiare chi ci legge, proviamo a condividere due semplici considerazioni:


Se "uno vale uno", quando stiamo male possiamo farci curare da una persona o un medico qualsiasi? È più probabile che si cerchi di trovare un bravo specialista che possa curarci al meglio.


Se "uno vale uno", allora potremmo chiedere tutti quanti l'adeguamento del nostro reddito a quello di un qualsiasi parlamentare? No, perché salterebbe totalmente il rapporto fra spesa e ricchezza prodotta a livello nazionale.


Insomma l'illusione che una persona ignorante, magari disposta ad obbedire a chi lo ha nominato, sia in grado di svolgere un'attività per la quale non ha competenza, è qualcosa di errato. Purtroppo questa illusione ha avuto a lungo dignità politica e ogni tanto  riaffiora, causando enormi danni a tutta la collettività. 


Inserire in posizioni di comando emeriti ignoranti e incapaci, potrà forse aver garantito la preservazione di gruzzoli di consenso elettorale, ma alla lunga ha portato al fallimento e alla distruzione delle comunità coinvolte.


Che ogni essere umano abbia diritto di pari opportunità agli inizi della propria esistenza, senza distinzione di sesso pelle o appartenenza, è un principio sacrosanto e va tutelato. Dopo la scuola dell'obbligo, impostata per dare a tutti una base di conoscenza minima e uniforme, pretendere che "gli asini volino" e meritino di andare avanti prescindendo dal loro impegno e capacità, è sbagliato.


Selezionare le persone migliori e più capaci per averle domani nei posti di responsabilità, è un modo semplice e lineare per fare gli interessi di una collettività, grande o piccola che sia.


Il fallimento della "politica politichese" è sotto gli occhi di tutti e se a livello locale e nazionale vogliamo far ripartire la nostra Italia, dobbiamo investire con convinzione nella scuola e più in generale nella cultura. Dobbiamo preparare i bravi e competenti cittadini di domani, capaci di poter recitare un ruolo adeguato in un mondo sempre più complesso e competitivo: i "capitalisti" americani e i "compagni" cinesi non faranno certo sconti all'Europa.


Non è purtroppo possibile, tenere in piedi un benessere diffuso e duraturo, se non si affrontano i temi della scuola, dell'analfabetismo di ritorno e della rigidità culturale e professionale, largamente diffusa.


Dobbiamo tutti reimparare ad avere consapevolezza delle nostre capacità e dei nostri diritti di cittadini, ma anche quella dei nostri limiti e dei nostri doveri verso gli altri.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

A casa di Rosy

RAPOLANO TERME

Ancient country house in a farm of 15 hectares with olive trees and wood. Hospitality in a...

LE CRETE VACANZE

ASCIANO

Just 10 minutes from Siena, in the countryside of the Crete Senesi ecollocato on the oppos...

LA ROMITA

SAN GIOVANNI D'ASSO

The eco-biological farmhouse “La Romita” is a complementary activity with othe...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Ristorante Davide Canella

RAPOLANO TERME

Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...

PICCOLO MONDO, Pizzeria

ASCIANO

This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...

IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena

BUONCONVENTO

In the beautiful historic residence of Villa Armenian born "Il Sorbo Allegro", a gourmet r...