> Home > News >


FERVET OPUS: mostra sulla lavorazione del travertino

Rapolano Terme - Alla GRANCIA di Serre dal 30 luglio 2021 al 30 ottobre 2021


Orari di apertura Mostra: 
venerdì, dalle ore 16 alle 19; sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.


La mostra accompagnerà i visitatori a riscoprire il lavoro nelle locali cave di travertino attraverso foto, video, oggetti e attrezzi di utilizzo quotidiano, evidenziando quale influenza, per molti anni, ha avuto questa attività sull’economia e sul tessuto sociale del territorio.


Fervet opvs: il lavoro ferve. Questa l’espressione che da il titolo alla mostra, tratta dalle Georgiche di Virgilio nelle Georgiche, che fu incisa all’entrata del laboratorio di scalpellini della ditta ‘Le Querciolaie’ di Rapolano Terme, nata nel 1918 come piccola cooperativa di scalpellini e artigiani maestri del marmo travertino.


La mostra ricostruisce la vita dei lavoratori nelle cave dall’inizio del ‘900 fino agli ultimi decenni del secolo scorso, focalizzando l’attenzione sui mezzi di trasporto, le lotte sindacali e per la sicurezza sul lavoro, i pranzi delle maestranze in occasioni speciali, i sistemi di lavorazione della pietra e la scuola di avviamento professionale per gli scalpellininata a Serre negli anni ‘40.

 

L’esposizione è composta da tre sezioni che riguardano la vita nelle cave di travertino e nel Comune di Rapolano Terme; l’escavazione e la lavorazione del travertino, nella sua trasformazione graduale da artigianale a industriale con le naturali ripercussioni sui posti di lavoro.


La mostra è caratterizzata da uno storytelling immersivo, come nel caso delle stanze affrescate al secondo piano del museo, nelle quali sono proiettati suoni ed immagini sull’escavazione e la lavorazione del travertino, che creeranno un sottofondo sonoro di accompagnamento ai visitatori della mostra.


Per informazioni, è possibile contattare il Museo via mail: museoanticagrancia@museisenesi.org.
 



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

LA PIEVE DEI PRETI

ASCIANO

“La Pieve dei Preti” is an ancient farmhouse, built on the top of one of the h...

CASABIANCA

ASCIANO

Borgo “Casabianca” offers 3 rooms and 6 suites . The eighteenth-century-owner&...

Piccolo hotel SAN VALENTINO

ASCIANO

The seduction of the Crete Senesi and the Abbey of Monte Oliveto Maggiore, undoubtedly ext...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

BAR MODERNO - Casa del Popolo

BUONCONVENTO

Dal 1949 punto di riferimento della comunità buonconventina!!! Sede di partiti po...

Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci

ASCIANO

This beautiful restaurant is situated at the main street in the historic center of Asciano...

LA PRIMAVERA di Enza di Buono

BUONCONVENTO

GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...